Gallery del Coderdojo di programmazione informatica
Sabato 25 gennaio 2020, dalle ore 14.30 alle ore 17.30 l’associazione di promozione sociale K12 - APS ha organizzato un coderdojo presso la scuola secondaria di I grado Luini di Usmate Velate. Si è trattato di un evento gratuito e aperto agli studenti dell'Istituto Comprensivo Mandelli di Usmate Velate durante il quale dei mentor volontari hanno insegnato le basi della programmazione informatica a bambini e ragazzi.
Gli obiettivi posti dalla competizione mirano ad aprire le frontiere tra l'Italia e le altre nazioni, stimolare la curiosità e l'interesse per la matematica, favorire l’integrazione tra la matematica e le lingue, evidenziare la possibilità d’imparare divertendosi e valorizzare la partecipazione della classe nel suo insieme promuovendo l'iniziativa di tutti gli alunni e la capacità organizzativa attraverso un lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento di uno scopo comune.

Giovedì 12 dicembre 2019
Commemorazione "Strage Piazza Fontana"
A 50 anni dalla strage di P.zza Fontana a Milano, la secondaria Luini ha commemorato l'evento con una Mostra fotografica all'interno dell'istituto ed ha preso parte al corteo
Giovedì 5 dicembre 2019
Consegna Borse di Studio a.s. 2018/19
intitolate alle professoresse Lina Mandelli e Annamaria Fedeli
con la partecipazione di Gianluca Grossi
Posato il percorso orienteering nel bosco della Cassinetta
Bella mattinata outdoor con alcuni alunni e genitori della scuola con i responsabili di Legambiente - Circolo Gaia di Usmate Velate. Posate le 12 stazioni del percorso che potranno essere utilizzate a scopi didattici delle scuole ma anche di ogni cittadino interessato.
QrCode per scaricare la mappa
Dotazione di una borraccia per ogni alunno
L’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo “Mandelli”, in collaborazione con l’Associazione GenitorInsieme e con il Circolo GAIA Legambiente, intendono fornire a tutti gli alunni e gli insegnanti dell’IC Mandelli, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado le borracce, in modo da raggiungere l’obiettivo di sensibilizzare tutti gli alunni, partendo dai più piccoli fino ad arrivare agli adolesienti, ad un minore utlizzo della plastica nella vita quotidiana, mettendo loro a disposizione fonti alternative di approvvigionamento d’acqua «plastic free»
CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE
Mostra micologica
Lunedì 7 ottobre gli alunni delle classi 2E e 2F hanno visitato, presso Villa Borgia, la mostra micologica a cura del Gruppo Micologico e Naturalistico di Usmate Velate
Pagina 6 di 16